Torna al blogImposte

Accise Agevolate: La Guida per Far Risparmiare i Clienti

UtiliX

UtiliX

28 August 20255 min di lettura
Accise Agevolate: La Guida per Far Risparmiare i Clienti

Accise Agevolate: La Guida per Far Risparmiare i Clienti Business

Trasforma la conoscenza fiscale in un vantaggio competitivo ineguagliabile.

Nel mercato B2B, la competizione sul prezzo al kWh o al Smc è serrata. Ma se si potesse offrire ai clienti un risparmio ancora più consistente, strutturale e previsto direttamente dallo Stato? Questo è il potere che dà la conoscenza delle agevolazioni sulle accise.

Molti imprenditori non sanno di averne diritto e continuano a pagare l'aliquota piena. Essere l'agente che li informa e li guida in questo processo non fa apparire solo come un venditore, ma come un consulente strategico indispensabile. Questa guida mostrerà come fare.

Cosa Sono le Accise e Perché Esistono le Agevolazioni?

Prima di tutto, chiariamo le basi. Le accise (o imposta erariale di consumo) sono una tassa applicata dallo Stato sul consumo di energia. Non dipendono dalla società di vendita, ma sono un costo fisso imposto a livello nazionale che finisce direttamente in bolletta.

Tuttavia, lo Stato ha identificato alcuni settori economici strategici o meritevoli di tutela e ha previsto per loro delle importanti agevolazioni, che possono essere:

Un'aliquota ridotta

L'azienda paga un'accisa molto più bassa del normale.

Un'esenzione totale

L'azienda non paga affatto l'accisa sul suo consumo.

Per un'impresa, questo si traduce in un risparmio netto che può valere migliaia di euro all'anno.

Chi ha Diritto allo Sconto? Le Principali Categorie da Conoscere

Il vostro primo compito è imparare a riconoscere un potenziale beneficiario. Ecco le categorie di aziende più comuni che hanno diritto alle agevolazioni (per usi non civili):

Per il Gas Naturale

  • Attività Industriali e Manifatturiere: Aziende agricole, artigiani, industrie (codice ATECO C).
  • Attività Ricettive e Commerciali: Hotel, ristoranti, bar, grande distribuzione.
  • Impianti Sportivi: Se usati per attività dilettantistiche no-profit.
  • Produzione di Energia: Centrali e impianti di cogenerazione.
  • Usi Specifici: Processi metallurgici o mineralogici (spesso con esenzione totale).

Per l'Energia Elettrica

  • Processi Produttivi Specifici: Processi elettrolitici, mineralogici o di riduzione chimica.
  • Aziende "Energivore": Dove il costo dell'energia supera il 50% del costo del prodotto.
  • Trasporti: Imprese che gestiscono linee ferroviarie o di trasporto pubblico.

Come Funziona la Richiesta? Il Vostro Ruolo di Guida

Qui entrate in gioco voi. L'agevolazione non è automatica; deve essere richiesta. Il processo è più semplice di quanto si pensi:

  1. 1

    Identificazione

    Durante la consulenza, verificate se l'attività del cliente rientra nelle categorie. La visura camerale e il codice ATECO sono i vostri migliori amici.

  2. 2

    Fornire il Modulo

    Contattate il back-office o accedete al portale partner per scaricare il "Modulo di richiesta per l'applicazione delle accise agevolate".

  3. 3

    Guida alla Compilazione

    Il modulo è una dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Guidate il cliente nella compilazione, assicurandovi che tutti i campi siano corretti.

  4. 4

    Inoltro della Pratica

    Una volta firmato, il modulo deve essere inviato alla società di vendita, che applicherà l'aliquota corretta dalla prima bolletta utile.

Il Vantaggio Competitivo che Vi Distingue

Perché questo argomento è così potente per voi?

Valore Ineguagliabile

Il risparmio dall'accisa ridotta è spesso superiore a quello sulla materia prima.

Fidelizzazione Estrema

Un cliente che ottiene un risparmio fiscale inaspettato vi vedrà come un partner fidato.

Targeting Efficace

Potete pianificare visite commerciali mirate (es. solo ristoranti) con una proposta di valore unica.

Diventate Consulenti Fiscali Energetici

In conclusione, non limitatevi a vendere energia. La conoscenza delle accise è lo strumento che vi permette di fare il salto di qualità, chiudere più contratti e costruire un portafoglio clienti solido e fedele.

UtiliX

UtiliX

Autore di articoli sul mondo utility e CRM.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i migliori contenuti sul mondo delle utility e consigli per far crescere la tua agenzia.